La storia di Telese Terme vede l’anno 1349 quale spartiacque
della propria storia, essendo stata fino ad allora un’importante città romana
chiamata Telesia, ma poi distrutta da un violento terremoto che la rese perfino
inabitabile a causa di alcuni fenomeni quali paludi ed emanazioni di anidride
carbonica e solforosa. La ricostruzione fu molto lenta e poté ricontare su una
propria autonomia amministrativa solo dopo il 1931. Ma quel terremoto ha fatto
anche la sua fortuna: i fenomeni sulfurei conseguenti permisero la nascita
delle Terme e grazie ad esso nacque anche il famoso Lago.
Nessun commento:
Posta un commento